Recensioni beauty Skincare

La mia esperienza con la Ultra Purfying Mud Mask di Madara

0 Condivisioni

Dopo averla terminata fino all’ultimo applicazione, voglio parlarvi della Ultra Purifying Mud Mask di Madara che mi è stata omaggiata dal distributore italiano del brand durante lo scorso SANA. Curiosi di saperne di più? Continuate a leggere!


Ultra Purfying Mud Mask: caratteristiche, dove si compra, prezzo

Madara - Ultra Purifying Mud Mask


Nome del prodotto: Ultra Puryfing Mud Mask di Madara

Quantita: 12ml in Minisize – 60ml in FullSize

PAO: 6 mesi

Prezzo: 26€ in full size 

Reperibilità: sul sito ufficiale del brand e nelle bioprofumerie online e fisiche autorizzate a rivedere il brand


Ultra Purifying Mud Mask: cosa contiene


La maschera Ultra Purifying Mud Mask contiene al suo interno attivi purificanti e rivitalizzanti come Caolino, Fango nordico e acido lattico, ma anche estratti lenitivi come l’estratto di lavanda e crescione. 


INCI: Sapropel Mud, Kaolin, Lavandula Angustifolia (Lavander) Floral Water*, Illite, Alcohol, Montmorillonite, Lactic Acid, Sorbitan Caprylate, Algae (Algae) Extract, Nasturtium Officinale (Watercress) Leaf Extract*, Olea Europaea (Olive) Fruit Oil*, Xanthan Gum, Aroma, Propanediol, Benzoic Acid, Limonene**, Linalool*** Ingredients from Organic Farming,** Natural essential oils, *** Made using organic ingredients,**** Pure mineral pigments, 99% of the total ingredients are from natural origin, 7% of the total ingredients are from Organic Farming

Ultra Purifying Mud Mask: Modi d’uso e la mia esperienza


Ho utilizzato la maschera in questi mesi inserendola nella mia skincare routine una volta a settimana, applicando uno strato sottile su tutto il viso ( per via delle imperfezioni sparse oltre la zona T) e lasciandola in posa circa 10 minuti.

Dopo 5 minuti si comporta come una maschera a base argillosa, seccandosi, ma non sento il viso tirare se non dopo qualche minuto ancora. Riascquo bene con acqua tiepida per rimuovere i residui e procedo con il resto della skincare.Le prime volte la pelle é leggermente arrossata, ma non tira o da effetti di rebound, lasciando la oelle compatta e attenuando visibilmente le imperfezioni. Trovo che possa essere utilizzata anche da chi ha una pelle normale e secca localmente nelle imperfezioni o sulla zona T, magari riducendo le applicazioni settimanali e utilizzandola come trattamento d’urto. Mi sono inoltre trovata bene perché non avendo presenze di acidi esfolianti forti e ingredienti che possono compromettere la mia attuale skincare routine invernale.

Madara - Ultra Puryfing Mud Mask applicata

Se volete provarla in mini size potete acquistare il set di MultiMasking ( che contiene anche la famosissima Maschera agli AHA che ho provato in un sample e acquisterò prossimamente) oppure farvi tentare dalla full size.

E a voi, piacciono le maschere purificanti?

0 Condivisioni

Potrebbe piacerti...

2 commenti

  1. […] Madara, che è davvero meravigliosa. Non mi dilungo in chiacchiere perché ve ne ho già parlato in questo articolo e continuo a […]

  2. […] due maschere purificanti del brand, molto diverse tra loro. Vi ho già parlato nel dettaglio dell’Ultra Purifying Mask, a base di fango per purificare la pelle e rimuovere gli eccessi di […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *